Climb Lifting
Allenarsi con i Pesi in Funzione dell’ Arrampicata sportiva
Indice dei Contenuti
- Introduzione e Criteri Generali
- Principali Strategie di Allenamento
-- Isotonico, Isometrico e Isocinetico
-- Allenarsi in Buffer vs Cedimento
-- Massimale, sub-Massimale e Mantenimento
-- Piramidali
-- Set e SuperSet
-- Esercizi Fondamentali
-- Military Press
-- Distensioni su Panca Piana
-- Squat
-- Alzate Laterali e Tirate al Mento
-- Curl e French Press
-- Dips
- Maximum Continuous
- Condizionamento Generale -
- FORMAT 1: Lifting per Boulderisti -
- Sessione 1 – Piramidali Binari – Stimolo
Neurale e Meccanico- Forza
Resistente
- Sessione 2 – Set Strutturati – Sinergia e
Coordinazione
- Sessione 3 – Massimali Puri -Forza Esplosiva -
- FORMAT 2- Lifting per la Lead e Multipich Sportivi
- Sessione 1 - Isometrico e isocinetico – Stimolo
Meccanico
- Sessione 2 - Coordinazione e Sinergia + Capacita’
Volumetrica
- Sessione 3 - Set Strutturato – Capacita’
Meccanica e Metabolica
- FORMAT 3 – Lifting per Boulder e Lead
- Sessione 1 – Forza Resistente – Stimolo Neurale e
Meccanico
- Sessione 2 – Isometrico e Isocinetico – Stimolo
Meccanico
Consigli Generali